ULTIME NEWS

Notizie, appuntamenti, eventi dal mondo Cifa.

ULTIME NEWS

Notizie, appuntamenti, eventi dal mondo Cifa.

COOPERAZIONE

Campagna di Sensibilizzazione: il progetto SUNU DOM, un ponte tra Senegal e Italia

Un'iniziativa per il cambiamento sociale
La "Campagna di Sensibilizzazione" legata al progetto SUNU DOM, finanziato dalla Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) e implementato da CIFA ETS in Senegal, rappresenta un esempio concreto di come l'arte e la formazione possano unire comunità e promuovere il dialogo su temi cruciali. L'iniziativa ha dato vita a due cortometraggi dedicati alle tematiche migratorie e all'inclusione sociale dei giovani.

Protagonisti di un percorso trasformativo
La concezione e realizzazione dei film ha visto la partecipazione attiva di 20 giovani senegalesi e 10 minori non accompagnati, emigrati in Italia e originari del Senegal. Un totale di oltre 30 giovani ha contribuito a questo progetto tra novembre 2024 e gennaio 2025, collaborando tra Dakar e Torino. Questo percorso non si è limitato alla produzione di cortometraggi, ma ha offerto una vera e propria formazione professionale, guidata da CIFA ETS con il supporto della Direzione Generale per la Protezione Giudiziaria e Sociale del Senegal (DGPJS).

Un approccio pratico alla comunicazione cinematografica
La formazione, coadiuvata dall'azienda di comunicazione senegalese GAYNAKO, ha seguito un percorso strutturato in ottoi fasi, includendo:

  1. Concetti teorici di giornalismo e comunicazione.
  2. Tecniche di linguaggio filmato.
  3. Scrittura e sceneggiatura.
  4. Storyboard e pianificazione.
  5. Logistica delle riprese.
  6. Tecniche di ripresa e recitazione.
  7. Montaggio e integrazione sonora.
  8. Preparazione del set e pubblicazione dei filmati.

Cortometraggi e impatto sociale
I due cortometraggi, prodotti e pubblicati sul canale YouTube di CIFA ETS, affrontano tematiche centrali per la comunità senegalese e per la diaspora. Oltre a sensibilizzare sulle migrazioni e sull'inclusione sociale, hanno dato voce a giovani che desiderano contribuire positivamente al dibattito pubblico, sia in Senegal che tra Africa ed Europa.

Un successo misurato dal coinvolgimento
Un'indagine condotta tra i partecipanti ha confermato il forte interesse dei giovani nell'approfondire tali tematiche e continuare a essere protagonisti del cambiamento sociale. SUNU DOM si afferma così come un modello di progetto inclusivo e trasformativo, capace di collegare culture e promuovere il dialogo globale.

 

📺 Guarda i cortometraggi sul nostro canale YouTube, metti LIKE e condividi!

👉 Campagna di Sensibilizzazione: il progetto SUNU DOM, un ponte tra Senegal e Italia
(video in italiano)

👉 Campagne de sensibilisation : le projet SUNU DOM, un pont entre le Sénégal et l'Italie
(video in francese)

Iscriviti alla nostra newsletter
Proseguendo acconsenti al trattamento dei dati. Leggi la nostra privacy policy.